Sogni e lavoro con i sogni

Parte II: MODI DI LEGGERE I SOGNI

Autori

  • Pio Scilligo

Riferimenti bibliografici

Jones, R. M. (1979). The Dream Poet. Cambridge, Mass.: Schenkman.

Jung, C. G. (1966). Collected Works. Princeton: Princeton University Press.

Perls, F. S. (1980). La terapia gestaltica parola per parola. Roma: Astrolabio.

Scilligo, P. (1986) La sinfonia dei molti sé: La integrazione delle polarità nella persona. Roma: IRPIR.

Stewart, K. (1953). Dream theory in Malaysia. Complex, 9, 3-30.

Pubblicato

16.03.2025

Come citare

Scilligo, P. (2025). Sogni e lavoro con i sogni: Parte II: MODI DI LEGGERE I SOGNI. PSICOLOGIA, PSICOTERAPIA E BENESSERE, 3(1-2-3), 33–74. Recuperato da https://www.psicologiapsicoterapiaebenessere.it/index.php/ppb/article/view/45

Fascicolo

Sezione

Sezione Speciale “Sogno e lavoro psicoterautico sul sogno”